Seguici su facebook twitter pinterest instagram youtube
 
  • MENU

  • EBOOK
    • HarperCollins
      • Thriller
      • Young Adult
      • Narrativa
      • Fantasy
      • Biografie
      • Animali Fantastici
      • Romance
      • Saggistica
      • Non-Fiction
  • LIBRI
    • HarperCollins
      • Thriller
      • Young Adult
      • Narrativa
      • Fantasy
      • Animali fantastici
      • Biografie
      • Non-Fiction
      • Romance
      • Saggistica
      • Ragazzi
    • Tascabili
      • Tascabili
  • Autori
  • Harmony
  • News
  • Registrati
  • Login
  • HarperCollins
  • Libri
  • Non-Fiction
  • Cleopatra
Alberto Angela, Cleopatra
€ 20,00
Voto: su 186 voti

Cleopatra

di ALBERTO ANGELA

Il mondo di oggi non sarebbe lo stesso senza Cleopatra, una donna di potere, intelligente e abile che appartiene all’immaginario collettivo universale, ma la cui figura storica è ancora per molti aspetti avvolta nel mistero e non priva di risvolti enigmatici. 

Alberto Angela ha deciso di ricostruire le vicende della regina che in un certo senso ha conquistato Roma, rintracciando fonti storiche e accompagnandoci per mano, con il suo stile inimitabile, tra le caotiche strade della capitale del mondo antico, l'esotico porto di Alessandria d'Egitto e i sanguinosi campi di battaglia, alla scoperta di persone, storie, usi e costumi. 

Solo un autore come lui è in grado di farci rivivere in prima persona il ventennio che ha segnato un cambio epocale nella storia romana, dall'uccisione di Giulio Cesare, che decreta la fine della Repubblica, alla morte di Antonio e Cleopatra (la cui tomba non è ancora stata ritrovata) fino alla nascita dell'Impero con Augusto al potere.

Un viaggio nel tempo in bilico tra Occidente e Oriente, per riscoprire con uno sguardo nuovo un periodo storico affascinante e convulso, ricco di intrighi e guerre che hanno segnato il nostro presente e contribuito a rendere il mondo il luogo che oggi tutti noi conosciamo.

ISBN: 9788869053924
Disp. sullo shop: 29 Novembre 2018
€ 20,00
acquista su amazon
6 commenti su "Cleopatra"
Un libro diviso in tante metà, unite dalle inquietitudini e le contraddizioni della storia, dalla forza dei sentimenti, dalle differenze di genere, di culto, di età , di stati sociali , di guerre , di pace, di sconfitte e di riscatti.
I personaggi si legano proprio con le loro differenze, attraverso pagine che scivolano via, lasciando al lettore l ’impressione di seguire un racconto “non racconto”. Perché è solo la grande Storia la vera protagonista di questo libro, con i suoi intrecci di identità, popoli, Paesi, grandi uomini e grandi donne che ne hanno regolato il corso.
Stupisce la narrazione, la curiosità quasi morbosa e adolescenziale dell’autore , attore nascosto , apparentemente silenzioso e timido tra le strade di Roma antica o di Alessandria di Egitto. É lui che accompagna passo passo il lettore al cospetto di Cleopatra, di Cesare e di Marco Antonio , facendosi interprete di un modo nuovo ed inedito di raccontare le vicende della storia romana , il complesso passaggio tra la fine della Repubblica e l’epoca augustea , immergendo i suoi protagonisti nella quotidianità della vita moderna.
Da Cleopatra paragonata ad una eccentrica “Lady Gaga” dei tempi nostri, a Marco Antonio stupito e sbigottito come un “Jim Carrey nel film The Mask” al momento dell’incontro di Tarso con la regina d’Egitto, Angela gioca con le asimmetrie , mescolando confronti che ,pur inattesi, non sono mai banali o svilenti.
Chi legge, ha l’impressione di “toccare“ con mano tutti i personaggi, di vivere accanto a loro la vivacità e l’intensità delle passioni che “respirano” in ogni momento tra luoghi e destini diversi, sentimenti contrastanti di accettazioni, rifiuti ,disagi, amori e odio .
Un racconto “ non racconto” che non è un modo per voler stupire i lettori, ma per stimolare riflessioni e domande sul passato che affiora sempre, prepotentemente , nel nostro presente.
Perché Cleopatra, Cesare e Marco Antonio non sono mai morti.
giovanni
Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - 19:05
Ciao Alberto, in questo nuovo anno, ci piacerebbe moltissimo averti come illustre ospite ad Ancona presso la nostra libreria di famiglia e dove lavoro io. Sarebbe una stupenda, bellissima occasione ed esperienza nel conoscere, vedere, nuove persone, un'altra libreria ed un'altra città. Naturalmente farci apprezzare, presentare ed effettuare il firmacopie del tuo libro "Cleopatra". A Marzo il giorno 8 (La Festa Delle Donne) è il mio compleanno, sarebbe un bellissimo regalo, ci terrei molto a vederti da vicino, toccarti, fare delle foto con te e farmi autografare con dediche i tuoi libri (li ho tutti e letti tutti). Questo è il mio sogno nel cassetto, ti prego vieni, ti aspetto, avrai una calda, bellissima accoglienza. Sei sempre stata e rimani tutt'ora il mio idolo, sono una tua grande fans, ammiratrice, Angelers, mi piaci moltissimo, ti stimo, t'ammiro molto, ti seguo sempre, guardo sempre i tuoi programmi, servizi, leggo i tuoi libri. Sei speciale ed unico, non mi deludi mai, ti voglio tanto bene! Su questo avvenimento ci conto, prendilo come impegno (anche per qualche giorno), ti aspetto a braccia aperte ed hai un sospeso con me, ricordatelo. Ti abbraccio forte, forte, un bacio grosso, grosso! Arianna Dolcini, Ary
Arianna
Lunedì, 07 Gennaio 2019 - 18:12
Buongiorno Rodolfo
Deve contattare direttamente il teatro.
Servizio Clienti
Giovedì, 29 Novembre 2018 - 09:55
Salve,
sarei molto interessato a partecipare all'incontro con l'Autore presso il Teatro Augusteo di Napoli il giorno 9 Dicembre 2018 -
Avrei bisogno di 2 (DUE) Ingressi -
Grazie
RODOLFO CINQUEGRANA
Mercoledì, 28 Novembre 2018 - 16:44
Ciao Alberto, il tuo nuovo libro "Cleopatra", sarà letto, posizionato nella mia biblioteca insieme ai suoi fratelli e figli dello stesso padre ed autore. Molto belle la foto e la copertina! Sicuramente sarà una bella, appassionante, avvincente, intrigante storia. Ho tutti i tuoi libri i quali li ho letti tutti e mi sono piaciuti. Ad Ancona nella regione Marche con la mia famiglia abbiamo una libreria nella quale ci piacerebbe (come progetto - idea) avere come ospite tu. Sarebbe carino farti fare la presentazione, firmacopie, foto, dediche presso il nostro negozio. Questo potrebbe esser anche un modo per farti conoscere un'altra libreria, un'altra città, altra gente. Io sono una tua grande lettrice, seguace, ammiratrice, fans, appassionata, ti seguo, ti guardo molto, seguo sempre i tuoi servizi, programmi, il tutto mi piace molto. Alberto sei sempre molto impegnato, sei bravissimo, sei gentile e carino. A causa dei tuoi impegni di lavoro ed impegni per il libro ad anno nuovo (se ci fosse la possibilità - prendilo come invito - se vuoi e se puoi) gradirei molto che la HarperCollins, tu e noi come libreria riuscissimo ad organizzarci, contattarci, incontrarci per l'evento, capisco e mi rendo conto che sei sempre molto impegnato e lavori tanto. Il tutto sempre nel senso del bello sul buon senso e l'intelligenza. Ringrazio e saluto attedendo lo sviluppo e l'evolversi degli eventi tenendoci aggiornati. Ciao, Ary
Arianna
Lunedì, 19 Novembre 2018 - 18:44
Ciao Alberto, attendo l'uscita di questo nuovo imperdibile tuo libro "Cleopatra", l'opera sarà letta, posizionata nella mia biblioteca insieme ai suoi fratelli e figli dello stesso padre ed autore. Quest'ultimi li ho tutti e li ho letti tutti. Ad Ancona nella regione Marche con la mia famiglia abbiamo una libreria nella quale ci piacerebbe (come progetto - idea) avere come ospite tu. Sarebbe carino farti fare la presentazione, firmacopie, foto, dediche presso il nostro negozio. Questo potrebbe esser anche un modo per farti conoscere un'altra libreria, un'altra città, altra gente. Io sono una tua grande lettrice, seguace, ammiratrice, fans, appassionata, ti seguo, ti guardo molto, seguo sempre i tuoi servizi, programmi, il tutto mi piace molto. Alberto sei sempre molto impegnato, sei bravissimo, sei gentile e carino. Gradirei molto che la HarperCollins, tu e noi come libreria riuscissimo ad organizzarci, contattarci, incontrarci per l'evento, il quale andrebbe bene anche ad anno nuovo, sei sempre molto impegnato e lavori tanto. Ti chiedo (se fosse possibile) inviarmi il tuo libro con dedica, autografo, appena esce e riceverlo presso la libreria? (Nelle tue caselle di messaggio delle tue pagine troverai alcuni miei messaggi). Il tutto sempre nel senso del bello sul buon senso e l'intelligenza. Ringrazio e saluto attedendo lo sviluppo e l'evolversi degli eventi tenendoci aggiornati. Ciao, Ary "Leggere perchè?" Leggere è un modo per viaggiare, qualcuno diceva senza la seccatura dei bagagli, in effetti leggere ti porta in mondi lontani, in epoche lontane, ma soprattutto rispetto al viaggio è qualcosa di più. Il viaggio ti arricchisce di ricordi, la lettura ti arrichisce di esperienza, ti dà la saggezza ed è qualcosa che è assolutamente irrepetibile. Un libro in mano, poi bisogna ricordarlo soprattutto se è di un autore passato, che ti permette di parlare con lui, sei solo tu e lui e lui ti racconta il suo modo di pensare o ti racconta un suo mondo e quindi è qualcosa che unisce dei modi di viaggiare unici nel loro modo di essere. Direi che è il modo più bello per viaggiare. "Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità" di Alberto Angela. Molto belle la foto e la copertina! In un'intervista riguardo al libro, Alberto disse che si era innamorato di un'altra donna, si tratta di Cleopatra. Sei un grande Alberto, sicuramente una bella avvincente, appassionante storia. L'opera, dopo esser stata letta, sarà posizionata insieme ai suoi fratelli e figli dello stesso padre e autore. Quest'ultimi li ho tutti e letti tutti!
Arianna Dolcini
Lunedì, 19 Novembre 2018 - 12:01
+ vedi altri commenti
Lascia un commento
  • HarperCollins
  • Libri
  • Non-Fiction
  • Cleopatra

Cleopatra

di ALBERTO ANGELA

Alberto Angela, Cleopatra
Voto: su 186 voti
€ 20,00
acquista su amazon

Il mondo di oggi non sarebbe lo stesso senza Cleopatra, una donna di potere, intelligente e abile che appartiene all’immaginario collettivo universale, ma la cui figura storica è ancora per molti aspetti avvolta nel mistero e non priva di risvolti enigmatici. 

Alberto Angela ha deciso di ricostruire le vicende della regina che in un certo senso ha conquistato Roma, rintracciando fonti storiche e accompagnandoci per mano, con il suo stile inimitabile, tra le caotiche strade della capitale del mondo antico, l'esotico porto di Alessandria d'Egitto e i sanguinosi campi di battaglia, alla scoperta di persone, storie, usi e costumi. 

Solo un autore come lui è in grado di farci rivivere in prima persona il ventennio che ha segnato un cambio epocale nella storia romana, dall'uccisione di Giulio Cesare, che decreta la fine della Repubblica, alla morte di Antonio e Cleopatra (la cui tomba non è ancora stata ritrovata) fino alla nascita dell'Impero con Augusto al potere.

Un viaggio nel tempo in bilico tra Occidente e Oriente, per riscoprire con uno sguardo nuovo un periodo storico affascinante e convulso, ricco di intrighi e guerre che hanno segnato il nostro presente e contribuito a rendere il mondo il luogo che oggi tutti noi conosciamo.

ISBN: 9788869053924
Disp. sullo shop: 29 Novembre 2018
6 commenti su "Cleopatra"
Un libro diviso in tante metà, unite dalle inquietitudini e le contraddizioni della storia, dalla forza dei sentimenti, dalle differenze di genere, di culto, di età , di stati sociali , di guerre , di pace, di sconfitte e di riscatti.
I personaggi si legano proprio con le loro differenze, attraverso pagine che scivolano via, lasciando al lettore l ’impressione di seguire un racconto “non racconto”. Perché è solo la grande Storia la vera protagonista di questo libro, con i suoi intrecci di identità, popoli, Paesi, grandi uomini e grandi donne che ne hanno regolato il corso.
Stupisce la narrazione, la curiosità quasi morbosa e adolescenziale dell’autore , attore nascosto , apparentemente silenzioso e timido tra le strade di Roma antica o di Alessandria di Egitto. É lui che accompagna passo passo il lettore al cospetto di Cleopatra, di Cesare e di Marco Antonio , facendosi interprete di un modo nuovo ed inedito di raccontare le vicende della storia romana , il complesso passaggio tra la fine della Repubblica e l’epoca augustea , immergendo i suoi protagonisti nella quotidianità della vita moderna.
Da Cleopatra paragonata ad una eccentrica “Lady Gaga” dei tempi nostri, a Marco Antonio stupito e sbigottito come un “Jim Carrey nel film The Mask” al momento dell’incontro di Tarso con la regina d’Egitto, Angela gioca con le asimmetrie , mescolando confronti che ,pur inattesi, non sono mai banali o svilenti.
Chi legge, ha l’impressione di “toccare“ con mano tutti i personaggi, di vivere accanto a loro la vivacità e l’intensità delle passioni che “respirano” in ogni momento tra luoghi e destini diversi, sentimenti contrastanti di accettazioni, rifiuti ,disagi, amori e odio .
Un racconto “ non racconto” che non è un modo per voler stupire i lettori, ma per stimolare riflessioni e domande sul passato che affiora sempre, prepotentemente , nel nostro presente.
Perché Cleopatra, Cesare e Marco Antonio non sono mai morti.
giovanni
Mercoledì, 16 Gennaio 2019 - 19:05
Ciao Alberto, in questo nuovo anno, ci piacerebbe moltissimo averti come illustre ospite ad Ancona presso la nostra libreria di famiglia e dove lavoro io. Sarebbe una stupenda, bellissima occasione ed esperienza nel conoscere, vedere, nuove persone, un'altra libreria ed un'altra città. Naturalmente farci apprezzare, presentare ed effettuare il firmacopie del tuo libro "Cleopatra". A Marzo il giorno 8 (La Festa Delle Donne) è il mio compleanno, sarebbe un bellissimo regalo, ci terrei molto a vederti da vicino, toccarti, fare delle foto con te e farmi autografare con dediche i tuoi libri (li ho tutti e letti tutti). Questo è il mio sogno nel cassetto, ti prego vieni, ti aspetto, avrai una calda, bellissima accoglienza. Sei sempre stata e rimani tutt'ora il mio idolo, sono una tua grande fans, ammiratrice, Angelers, mi piaci moltissimo, ti stimo, t'ammiro molto, ti seguo sempre, guardo sempre i tuoi programmi, servizi, leggo i tuoi libri. Sei speciale ed unico, non mi deludi mai, ti voglio tanto bene! Su questo avvenimento ci conto, prendilo come impegno (anche per qualche giorno), ti aspetto a braccia aperte ed hai un sospeso con me, ricordatelo. Ti abbraccio forte, forte, un bacio grosso, grosso! Arianna Dolcini, Ary
Arianna
Lunedì, 07 Gennaio 2019 - 18:12
Buongiorno Rodolfo
Deve contattare direttamente il teatro.
Servizio Clienti
Giovedì, 29 Novembre 2018 - 09:55
Salve,
sarei molto interessato a partecipare all'incontro con l'Autore presso il Teatro Augusteo di Napoli il giorno 9 Dicembre 2018 -
Avrei bisogno di 2 (DUE) Ingressi -
Grazie
RODOLFO CINQUEGRANA
Mercoledì, 28 Novembre 2018 - 16:44
Ciao Alberto, il tuo nuovo libro "Cleopatra", sarà letto, posizionato nella mia biblioteca insieme ai suoi fratelli e figli dello stesso padre ed autore. Molto belle la foto e la copertina! Sicuramente sarà una bella, appassionante, avvincente, intrigante storia. Ho tutti i tuoi libri i quali li ho letti tutti e mi sono piaciuti. Ad Ancona nella regione Marche con la mia famiglia abbiamo una libreria nella quale ci piacerebbe (come progetto - idea) avere come ospite tu. Sarebbe carino farti fare la presentazione, firmacopie, foto, dediche presso il nostro negozio. Questo potrebbe esser anche un modo per farti conoscere un'altra libreria, un'altra città, altra gente. Io sono una tua grande lettrice, seguace, ammiratrice, fans, appassionata, ti seguo, ti guardo molto, seguo sempre i tuoi servizi, programmi, il tutto mi piace molto. Alberto sei sempre molto impegnato, sei bravissimo, sei gentile e carino. A causa dei tuoi impegni di lavoro ed impegni per il libro ad anno nuovo (se ci fosse la possibilità - prendilo come invito - se vuoi e se puoi) gradirei molto che la HarperCollins, tu e noi come libreria riuscissimo ad organizzarci, contattarci, incontrarci per l'evento, capisco e mi rendo conto che sei sempre molto impegnato e lavori tanto. Il tutto sempre nel senso del bello sul buon senso e l'intelligenza. Ringrazio e saluto attedendo lo sviluppo e l'evolversi degli eventi tenendoci aggiornati. Ciao, Ary
Arianna
Lunedì, 19 Novembre 2018 - 18:44
Ciao Alberto, attendo l'uscita di questo nuovo imperdibile tuo libro "Cleopatra", l'opera sarà letta, posizionata nella mia biblioteca insieme ai suoi fratelli e figli dello stesso padre ed autore. Quest'ultimi li ho tutti e li ho letti tutti. Ad Ancona nella regione Marche con la mia famiglia abbiamo una libreria nella quale ci piacerebbe (come progetto - idea) avere come ospite tu. Sarebbe carino farti fare la presentazione, firmacopie, foto, dediche presso il nostro negozio. Questo potrebbe esser anche un modo per farti conoscere un'altra libreria, un'altra città, altra gente. Io sono una tua grande lettrice, seguace, ammiratrice, fans, appassionata, ti seguo, ti guardo molto, seguo sempre i tuoi servizi, programmi, il tutto mi piace molto. Alberto sei sempre molto impegnato, sei bravissimo, sei gentile e carino. Gradirei molto che la HarperCollins, tu e noi come libreria riuscissimo ad organizzarci, contattarci, incontrarci per l'evento, il quale andrebbe bene anche ad anno nuovo, sei sempre molto impegnato e lavori tanto. Ti chiedo (se fosse possibile) inviarmi il tuo libro con dedica, autografo, appena esce e riceverlo presso la libreria? (Nelle tue caselle di messaggio delle tue pagine troverai alcuni miei messaggi). Il tutto sempre nel senso del bello sul buon senso e l'intelligenza. Ringrazio e saluto attedendo lo sviluppo e l'evolversi degli eventi tenendoci aggiornati. Ciao, Ary "Leggere perchè?" Leggere è un modo per viaggiare, qualcuno diceva senza la seccatura dei bagagli, in effetti leggere ti porta in mondi lontani, in epoche lontane, ma soprattutto rispetto al viaggio è qualcosa di più. Il viaggio ti arricchisce di ricordi, la lettura ti arrichisce di esperienza, ti dà la saggezza ed è qualcosa che è assolutamente irrepetibile. Un libro in mano, poi bisogna ricordarlo soprattutto se è di un autore passato, che ti permette di parlare con lui, sei solo tu e lui e lui ti racconta il suo modo di pensare o ti racconta un suo mondo e quindi è qualcosa che unisce dei modi di viaggiare unici nel loro modo di essere. Direi che è il modo più bello per viaggiare. "Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità" di Alberto Angela. Molto belle la foto e la copertina! In un'intervista riguardo al libro, Alberto disse che si era innamorato di un'altra donna, si tratta di Cleopatra. Sei un grande Alberto, sicuramente una bella avvincente, appassionante storia. L'opera, dopo esser stata letta, sarà posizionata insieme ai suoi fratelli e figli dello stesso padre e autore. Quest'ultimi li ho tutti e letti tutti!
Arianna Dolcini
Lunedì, 19 Novembre 2018 - 12:01
+ vedi altri commenti
Lascia un commento
« Prosegui con gli acquisti Vai al carrello
  • CHI SIAMO HarperCollins Italia HarperCollins nel mondo Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie
  • PER GLI AUTORI UFFICIO STAMPA
  • I NOSTRI BRAND Harmony eLit

HarperCollins Italia S.p.A. Viale Monte Nero, 84 - 20135 Milano
Cod. Fiscale e P.IVA 05946780151 - Capitale Sociale 258.250 €
Iscritta in Milano al Registro delle imprese nr.198004 e REA nr.1051898