Brividi al sole. Cinque libri per un’estate piena di suspense

È finalmente arrivata l’estate e con lei, come ogni anno, la domanda, difficilissima, che precede ogni partenza: quali libri mettere in valigia? Una scelta difficilissima, più ardua di quella su quali scarpe o magliette o vestiti portare con voi.

Niente panico! Arrivano i nostri consigli di lettura a darvi una mano. 

Cominciamo con cinque libri di autrici e autori che sapranno tenervi col fiato sospeso, da portare con voi insieme a creme, costumi e una buona dose di coraggio. Preparatevi a seguire indizi, risolvere misteri e scovare colpevoli tra le pagine mentre sarete al mare, in montagna, e ovunque voi decidiate di passare le vostre vacanze: il giallo fa la lettrice e il lettore detective.

L’ultima vita – Peter Mohlin e Peter Nyström

Che fine ha fatto Emelie Bjurwall, giovane ereditiera con una passione per gli stupefacenti e gli e-sport? È andata a una festa con un’amica, e non è più tornata. Il suo corpo non viene trovato e il caso rimane irrisolto. Dieci anni dopo, questo cold case viene riaperto e l’ex agente dell’FBI John Adderley, in fuga da Baltimora dopo essere scampato a un tentativo di omicidio, torna a Karlstad, la cittadina svedese di cui è originario, per indagare sul caso Bjurwall: la soluzione dell’enigma è nascosta in piena vista, e tutta da decifrare, come il tatuaggio che Emelie aveva sull’avambraccio, e di cui non voleva mai parlare.

Mentre il tuo cuore batte ancora – Tyler Keevil

Quando suo marito muore a soli 29 anni per una pugnalata al cuore su un autobus a Londra, Eira parte per Praga. È la città dove Tod le aveva chiesto di sposarlo, quella dove, da annoiata segretaria di uno studio legale diventerà, grazie al suo sangue freddo, «la regina delle nevi». E affitterà una macchina per andare a prendere qualcosa – o meglio, qualcuno, che le cambierà per sempre la vita.

Eden – Sara Bilotti

Silvia Meyer si è tolta la vita o è stata uccisa? È il dilemma che ossessiona Giulia, sua sorella: tanto apatica all’apparenza l’una quanto bisognosa d’amore l’altra. A unire queste due donne così diverse è l’attrazione fatale per l’affascinante professore di Estetica Gabriele Giordani, che le conduce entrambe, in tempi diversi, a Eden: una villa che è un paradiso buio, illusorio, dove si nascondono opere d’arte preziose e segreti inconfessabili.

La violoncellista – Daniel Silva

Intrighi internazionali, arte antica e musica classica: ecco i tre ingredienti del nuovo episodio della serie che Daniel Silva dedica all’eclettico protagonista Gabriel Allon, spia e restauratore d’arte. Le sue indagini sulla morte dell’editore e finanziere russo Viktor Orlov lo portano a intrecciare la sua vita a quella di Isabel Brenner, che, come lui, conduce una doppia vita: suona il violoncello splendidamente e, al tempo stesso, lavora per la banca più sporca del mondo.

La consuetudine del buio – Amy Engel

Eve non ha mai approvato l’amicizia della figlia dodicenne, Junie, con la benestante Izzy Logan. A unirle non è la classe sociale, ma le stesse dita snodate, una simile voglia sul gomito e un identico destino. Una mattina, i corpi delle due amiche vengono trovati in un parco, distesi nella neve, con la gola tagliata, ed Eve, rimasta sola accanto a Cal, il fratello poliziotto, prova solo un desiderio: vendetta.