Magazine
Temi, storie, idee e approfondimenti dal nostro catalogo
Gino Bartali e gli altri, quattro storie di sport e Resistenza
Abbiamo pubblicato da qualche giorno La bici di Bartali, un libro per bambini – scritto da Megan Hoyt, illustrato da Iacopo Bruno e tradotto da Enrico Brizzi – in cui si raccontata la storia di coraggio e antifascismo del campione italiano. Bartali tuttavia non è l’unico sportivo ad aver messo, durante la Seconda guerra mondiale, […]
Il Dostoevskij dei supermercati: un viaggio nei libri di Jim Thompson
Parte della produzione sconfinata di Jim Thompson compare nel catalogo di Harper Collins Italia: trovate qui un percorso tra i suoi personaggi, i temi, la sua capacità di descrivere il vuoto. Geoffrey O’Brien lo ha definito il Dostoevskij dei supermercati: ed è in effetti una definizione piuttosto calzante per descrivere la capacità di Jim Thompson […]
Tre teorie false e una vera su Slime
SLIME di David Walliams è il racconto di un’isola popolata da adulti orripilanti, da un bambino che vuole metterli in riga e da una creatura fantastica. Lo abbiamo pubblicato nella traduzione di Angela Ragusa e con le illustrazioni di Tony Ross. Sull’isola di Kakken gli adulti perpetuano una serie di angherie nei confronti dei bambini: […]
Il menù di Natale di Marco Bianchi
Da poco in libreria con Viaggio nel corpo umano tra scienza e ricette, Marco Bianchi ha pensato per noi qualche consiglio per rendere il pranzo di Natale un’occasione gustosa e salutare. Il Natale ci fa pensare subito ai pranzi interminabili in famiglia: seduti intorno al tavolo, pronti ad abbuffarci con mille portate. Ma è possibile […]
Hai presente l’odore del circo?
Atlante degli odori ritrovati di Roberta Deiana è un testo sensoriale, un catalogo, un atlante per orientarci nel mondo degli odori: per ciascun odore, l’autrice ha spiegato cos’è a causarlo, costruendo una specie di alfabeto olfattivo. L’olfatto è un senso misterioso: ci mette in collegamento con il mondo, ci permette di scoprirlo (è il senso […]
La Befana vien di Notte, un film e un libro
TUTTI SANNO CHI È LA BEFANA, MA NESSUNO SA COME È NATA. LA STORIA DELL’INIZIO DI UNA LEGGENDA. In prossimità dell’uscita del film La Befana vien di notte 2. Le origini, scritto da Nicola Guaglianone e Menotti, con un cast stellare composto tra gli altri da Monica Bellucci, Fabio De Luigi e Zoe Massenti, arriva […]
Tutti i mondi in una storia
Giulia Cuter e Giulia Perona, autrici de Le ragazze stanno bene, hanno letto per noi Tutte le storie tristi sono false di Daniel Nayeri all’interno della challenge #NonUnUnicaStoria, un’iniziativa creata con l’obiettivo di conoscere i territori meno esplorati della letteratura di tutto il mondo. Nel suo primo TED (poi divenuto anche un breve libro), intitolato […]
Diventare grandi
Un viaggio tra quattro classici della letteratura che ci raccontano cosa vuol dire crescere Immaginate: un giorno vi svegliate, aprite l’armadio, vi infilate una maglietta e quella non vi sta più. O ancora, vi schiarite la voce per chiamare un vostro amico che passeggia dal lato della strada opposto al vostro, e la voce che […]
Tutta colpa delle zanzare
Zanzare, il libro di Timothy C.Winegard che abbiamo pubblicato nella traduzione di Paolo Lucca, ci racconta come la nostra storia sia intrecciata a quella delle zanzare. Qui in breve trovate cinque aneddoti del tutto inaspettati. La zanzara è l’animale più letale per l’essere umano (e non solo). A dirlo è il rapporto della Bill & […]
@aboutclementi: imparare l’inglese con Dayoung Clementi
È uscito in tutte le librerie English? Make It Easy!, il libro che raccoglie i trucchi e i consigli di Dayoung Clementi per imparare l’inglese. Ne abbiamo parlato con l’autrice. Su TikTok e su Instagram il suo nickname è @aboutclementi: i suoi profili social sono una porta aperta sulle sue giornate. Dayoung Clementi è una […]
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 8
- Successivo »