Magazine

Temi, storie, idee e approfondimenti dal nostro catalogo

duetti sanremo

Dirige l’orchestra: il maestro Beppe Vessicchio

Di redazione | Febbraio 9, 2023

Duetti immaginari tra hit di Sanremo e libri di HarperCollins Italia Mettetevi il cuore in pace: questa settimana un solo argomento di conversazione monopolizzerà le vostre cene, gli aperitivi, le pause pranzo in ufficio, le vostre chat di gruppo. E sì, avete già capito: quell’argomento è Sanremo. Pescando dalle playlist delle edizioni passate e sfogliando […]

magazine

Quando libri e scrittori sono protagonisti

Di redazione | Febbraio 2, 2023

Quattro romanzi che parlano di libri Libri che parlano di libri, vicende che hanno tra i protagonisti donne e uomini alle prese con la scrittura, storie ambientate all’interno di antiche biblioteche o piccole librerie: ci vorrebbe una parola per descrivere quello che con il tempo sembra essersi imposto come un vero e proprio genere letterario, […]

Maestra di giovinezza

Di redazione | Gennaio 25, 2023

Elisabetta Rasy racconta Etty Hillesum: la Storia, l’Olocausto e noi Può avvenire un’inaspettata magia nell’incontro con l’autobiografia di qualcuno che è vissuto prima di noi; un accordo, una consonanza che, imprevista, ci porta a rispecchiarci nella vita di qualcuno che non abbiamo mai conosciuto se non attraverso le parole. È quello che è accaduto a […]

Regali da intellettuali per la vostra crush

Di redazione | Dicembre 20, 2022

La parte più difficile della missione “regali di Natale”? Ovviamente tutti quei regali da fare a persone che vediamo poco, ma che non possiamo lasciare senza un dono. Zie, cugini, parenti lontani, colleghi, conoscenti…ecco una serie di consigli pensati per aiutarvi a non sbagliare neppure un colpo. Un identikit e una lista di titoli perfetti […]

Regali per la figlia o il figlio geniale dei vostri amici

Di redazione | Dicembre 19, 2022

Le feste sono arrivate, e con loro la necessità di trovare un regalo a tutti (ma proprio a tutti). Lo sappiamo bene come andrà a finire: stilate una lista, comprate i regali per migliori amici, fratelli, sorelle, compagni e compagne, e poi al fondo rimangono loro: zii, cugine e cugini, colleghe e colleghi. Ecco una […]

Regali per una zia colta e un po’ spigolosa

Di redazione | Dicembre 19, 2022

Sotto Natale la domanda che ci facciamo è sempre la stessa: e ora, come ce la caviamo con i regali? La domanda si complica quando i destinatari dei nostri doni sono persone a cui non sappiamo proprio cosa regalare. Ecco perché abbiamo pensato a una serie per aiutarvi a non sbagliare un colpo: neppure quando […]

Regali per una cuginetta timida ma creativa

Di redazione | Dicembre 14, 2022

Una lista di idee per quelle persone a cui proprio non sapete che cosa regalare a Natale Ammettiamolo: scegliere i regali di Natale può trasformarsi in un incubo.  Perché può sembrare semplice trovare il dono perfetto per quella sorella che, quasi per caso, ci manda su whatsapp la sua wishlist, o per quell’amico con cui […]

Scrivere è femmina. Vita e memoria di Christine de Pizan

Di redazione | Dicembre 2, 2022

«Chiedimi, scrivimi, perché poi non sarà più possibile. A cancellarci non è quello che non ricordiamo, ma quello che non ricordiamo di chiedere», afferma la narratrice di Un giorno, una donna rivolgendosi alla figlia Marie, in una delle prime lettere che compongono la biografia romanzata di Christine de Pizan, nata a Venezia nel 1364 e […]

Elin Wägner e le sue Ragazze

Di redazione | Novembre 18, 2022

La prima traduzione italiana di un’autrice e di un romanzo straordinariamente moderno. Gli uomini non devono, per nessun motivo, prendere posto sul divano delle signore! Questa scritta campeggia in una delle stanze dell’appartamento di Nortullsgatan che ospita le protagoniste di Ragazze di città di Elin Wägner. Ma intorno a questa «prescrizione monastica», ammonisce la narratrice […]

Ragazze interrotte. Storie di donne spezzate e resistenti

Di redazione | Novembre 9, 2022

E se il viaggio dell’eroe non fosse l’unica struttura narrativa con cui si possono raccontare delle storie? Se le storie non fossero, insomma, solo degli archi di realizzazione, di successo, delle narrazioni eroiche insomma, ma se fossero anche un modo per riparare, tenere insieme i pezzi, ricomporre ciò che è andato infranto? A spezzarsi in […]