Magazine
Temi, storie, idee e approfondimenti dal nostro catalogo
Work work work work work work
Una playlist antilavorista Siamo creativi, dinamici, veloci, ma anche stanchi, esauriti, sempre sull’orlo del burnout. Come è successo che il lavoro prendesse il sopravvento su di noi? E come possiamo ripensarlo per non esserne più schiavi?Queste sono alcune delle difficilissime domande a cui cercano di rispondere Andrea Colamedici e Maura Gancitano nel saggio Ma chi […]
Vite che non sono le nostre
Perché leggiamo le biografie musicali? Perché le vite dei musicisti ci appassionano così tanto? Non si tratta solo di indagare la loro carriera artistica: come hanno iniziato, cosa hanno provato la prima volta che hanno tenuto in mano una chitarra o si sono seduti dietro una batteria o di fronte a un pianoforte. Sarebbe forse […]
Camminare nelle tenebre con un amico
Attraverso la saga di Lightfall, per conoscere noi stessi Chi ha paura del buio? La risposta onesta è: tutti. Il buio ci impedisce di conoscere il mondo attraverso il senso a cui ci affidiamo con più frequenza, la vista. Quando siamo immersi nell’oscurità, i rumori, gli odori, le forme in cui ci imbattiamo sono inconoscibili, […]
ll fratello del famoso Jack: Intervista a Claudia Durastanti
Nella postfazione al romanzo di Barbara Trapido, Rachel Cusk scrive: “Lessi Il fratello del famoso Jack mentre studiavo all’università. Mi spalancò le possibilità insite in una voce narrativa femminile e contemporanea.” Non una cosa da poco, insomma. Le prime pagine di Il fratello del famoso Jack sollevano in chi legge una domanda immediata: ma dov’era […]
It’s a match!
San Valentino in compagnia dei personaggi di Emily Henry San Valentino: forse nessuna ricorrenza è più appropriata per tuffarsi a capofitto in un romanzo di Emily Henry. Nelle sue storie i protagonisti hanno circa trent’anni, vivono a New York, sono scrittori, editor, agenti letterari, sognano di trasferirsi in un luogo meno caotico e più tranquillo […]
Dirige l’orchestra: il maestro Beppe Vessicchio
Duetti immaginari tra hit di Sanremo e libri di HarperCollins Italia Mettetevi il cuore in pace: questa settimana un solo argomento di conversazione monopolizzerà le vostre cene, gli aperitivi, le pause pranzo in ufficio, le vostre chat di gruppo. E sì, avete già capito: quell’argomento è Sanremo. Pescando dalle playlist delle edizioni passate e sfogliando […]
Quando libri e scrittori sono protagonisti
Quattro romanzi che parlano di libri Libri che parlano di libri, vicende che hanno tra i protagonisti donne e uomini alle prese con la scrittura, storie ambientate all’interno di antiche biblioteche o piccole librerie: ci vorrebbe una parola per descrivere quello che con il tempo sembra essersi imposto come un vero e proprio genere letterario, […]
Maestra di giovinezza
Elisabetta Rasy racconta Etty Hillesum: la Storia, l’Olocausto e noi Può avvenire un’inaspettata magia nell’incontro con l’autobiografia di qualcuno che è vissuto prima di noi; un accordo, una consonanza che, imprevista, ci porta a rispecchiarci nella vita di qualcuno che non abbiamo mai conosciuto se non attraverso le parole. È quello che è accaduto a […]
Regali da intellettuali per la vostra crush
La parte più difficile della missione “regali di Natale”? Ovviamente tutti quei regali da fare a persone che vediamo poco, ma che non possiamo lasciare senza un dono. Zie, cugini, parenti lontani, colleghi, conoscenti…ecco una serie di consigli pensati per aiutarvi a non sbagliare neppure un colpo. Un identikit e una lista di titoli perfetti […]
Regali per la figlia o il figlio geniale dei vostri amici
Le feste sono arrivate, e con loro la necessità di trovare un regalo a tutti (ma proprio a tutti). Lo sappiamo bene come andrà a finire: stilate una lista, comprate i regali per migliori amici, fratelli, sorelle, compagni e compagne, e poi al fondo rimangono loro: zii, cugine e cugini, colleghe e colleghi. Ecco una […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 10
- Successivo »