Magazine
Temi, storie, idee e approfondimenti dal nostro catalogo
Io e l’Altro. Cinque classici per conoscere meglio noi stesse e noi stessi
Italo Calvino diceva che un classico è un libro che non ha mai finito di dire quello che ha da dire. Noi aggiungiamo che i nostri classici preferiti sono quelli in cui le protagoniste e i protagonisti, aprendosi all’Altro, riescono a comprendere meglio loro stesse e loro stessi, illuminando di una nuova luce le loro […]
Brividi al sole. Cinque libri per un’estate piena di suspense
È finalmente arrivata l’estate e con lei, come ogni anno, la domanda, difficilissima, che precede ogni partenza: quali libri mettere in valigia? Una scelta difficilissima, più ardua di quella su quali scarpe o magliette o vestiti portare con voi. Niente panico! Arrivano i nostri consigli di lettura a darvi una mano. Cominciamo con cinque libri […]
Abitare i confini. I romanzi di Tony Hillerman a cavallo tra generi e mondi
Con il termine “giallo” si definisce un genere che possiede elementi precisi: primo fra tutti un oggetto narrativo definito dalla presenza di un crimine per cui si cercano risposte – rispetto alle cause dell’azione violenta, alle vittime o ai colpevoli. Nonostante i confini non siano definiti, è possibile suddividere il giallo in vari sottogeneri (poliziesco, […]
Dieci prime volte
Sono quelle che ci hanno segnato, che ci hanno fatto crescere, che ci hanno emozionato, che ci hanno fatto diventare le persone che siamo: le abbiamo raccolte qui. 1. Il primo libro di Harper Collins Italia È stato pubblicato il 31 marzo 2016, ed era Quelle belle ragazze di Karin Slaughter: un thriller violento, profondo, […]
Immaginare la terra di domani
Quattro cose che possiamo fare per continuare a vivere con il pianeta Il 15 maggio 2022 è stato l’Overshoot Day per l’Italia: questo significa che, a soli 135 giorni dall’inizio dell’anno, abbiamo finito tutte le risorse a nostra disposizione per il 2022. Mentre leggete questo articolo siamo in quello che viene definito “debito ecologico” con […]
Maledetto Toscano
Quattro difetti del protagonista del nuovo libro di Roberto Perrone. Attilio Toscano è rumoroso, invadente, eccessivo, caotico: fa il poliziotto a Scilla, vicino a Reggio Calabria. È una vera calamita per guai e donne: e spesso le due cose, nel suo caso, vanno a braccetto. Il protagonista del nuovo libro di Roberto Perrone ha tutte […]
Cieli, universi, persone buone e persone cattive
Nei libri di Trent Dalton la meraviglia serve a fuggire dall’orrore A dodici anni si è sul crinale tra infanzia e adolescenza. Questo vuol dire che si possono giocare due partite in contemporanea: quella della fantasia e quella della realtà. È come muovere le pedine su due tavoli diversi: tenerli entrambi sotto controllo, e ogni […]
I nostri appuntamenti al Salone del Libro di Torino
Trovate qui il dettaglio di tutti i nostri appuntamenti al Salone Internazionale del Libro di Torio. Vi aspettiamo dal 18 maggio al 23 al nostro stand, il numero U22 dello spazio Oval. Per chi verrà a trovarci ci sarà una sorpresa. Ci vediamo lì. Giovedì 19 maggio, ore 12.45 – Sala Magenta Federica De Paolis […]
Rita Levi Montalcini, l’artista della scienza
Mosche, cavallette, scarafaggi e premi Nobel racconta l’incontro tra Luigi, giovane sarto calabrese, e Rita Levi Montalcini. Ci sono dei nomi che conosciamo sin da bambini. Sono nomi che, in qualche misura, costruiscono il patrimonio storico del mondo in cui viviamo. Rita Levi Montalcini è uno di questi: scienziata, premio Nobel per la Medicina, senatrice. […]
Rifiorire. Cinque libri da leggere con la primavera alle porte
Mentre la primavera invade le strade, arrivano anche le giornate perfette per cercare storie di fioritura – e di rifioritura. Queste autrici raccontano il dolore e la guarigione da prospettive molto diverse ma rispondendo alla stessa domanda: come possiamo prenderci cura di noi, e di ciò che ci sta attorno? Ecco una piccola lista di […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Successivo »